Masterclass Academy Iannucci e Molini Pivetti: una giornata di alta formazione per i professionisti della pizza

Si è conclusa con grande successo la Masterclass organizzata da Academy Iannucci in collaborazione con Molini Pivetti, una giornata di formazione esclusiva dedicata ai professionisti del mondo pizza, ospitata proprio nella sede dell’azienda emiliana. Un evento che ha unito teoria, pratica e confronto diretto con alcuni dei maggiori esperti del settore.

Un evento ricco di contenuti e protagonisti d’eccezione

La Masterclass ha coinvolto un parterre di ospiti di alto livello, provenienti dai mondi della panificazione, dell’agronomia, della comunicazione e naturalmente dell’arte culinaria. Tra gli interventi più apprezzati:

  • La proprietà di Molini Pivetti, che ha ribadito il ruolo chiave della qualità nella scelta delle farine e il supporto alla crescita professionale dei pizzaioli.
  • Vincenzo Iannucci, fondatore dell’Academy, che ha illustrato la missione della scuola: formare pizzaioli attraverso un approccio innovativo e pratico.
  • Alessandro, agronomo di Pivetti, che ha raccontato il valore della filiera del grano, dalla coltivazione alla produzione delle farine.
  • Giulia Chessa, responsabile comunicazione di Pivetti, che ha condiviso la strategia dietro la costruzione di un brand solido e riconoscibile.
  • Paolo Gramaglia, chef stellato, protagonista assoluto della giornata, che ha guidato un corso tecnico-creativo sull’impasto e sulla personalizzazione della pizza.
  • Valerio Nastri, titolare di Tellingweb e responsabile comunicazione per Academy Iannucci, che ha approfondito l’importanza del digitale per valorizzare la figura del pizzaiolo.

Il cuore della giornata: il corso di Paolo Gramaglia

Uno dei momenti più coinvolgenti dell’evento è stato il corso tenuto da Paolo Gramaglia, che ha condotto i partecipanti in un viaggio tra tecnica, creatività e passione. Il programma ha affrontato tematiche fondamentali:

  • Equilibrio tra impasto e topping: ogni ingrediente valorizzato senza eccessi.
  • Controllo delle temperature: croccantezza esterna e morbidezza interna.
  • Farine di qualità: focus sulle caratteristiche delle farine Pivetti per risultati eccellenti.
  • Identità del pizzaiolo: l’arte di raccontarsi attraverso la propria pizza.

Attraverso dimostrazioni pratiche e momenti di confronto diretto, Gramaglia ha saputo coinvolgere ogni partecipante, offrendo spunti concreti per affinare tecnica e creatività.

Esperienza formativa immersiva tra innovazione e tradizione

Ospitati all’interno della sede di Molini Pivetti, i pizzaioli hanno potuto vivere un’esperienza formativa completa, entrando in contatto diretto con il mondo della produzione. La giornata ha alternato teoria e pratica, toccando temi fondamentali come:

  • L’uso corretto delle farine per impasti perfetti
  • I processi di lievitazione e maturazione
  • Le tecniche di cottura più efficaci
  • Le strategie di comunicazione per promuovere la propria attività nel food

Un punto di partenza per nuove opportunità

Il coinvolgimento attivo dei partecipanti ha confermato l’efficacia di questo format: un’occasione concreta per crescere, aggiornarsi e confrontarsi con professionisti affermati.

Academy Iannucci e Molini Pivetti confermano così il loro impegno nella formazione di qualità, continuando a costruire percorsi dedicati ai pizzaioli che vogliono distinguersi nel mercato con competenze solide, visione e passione.