Iannucci Academy
la forza di un pizzaiolo è la formazione
Tradizione, Innovazione e Formazione
Nel cuore di Napoli, tra i vicoli affollati e i profumi delle storiche pizzerie, e con lo sguardo rivolto alla storicità degli scavi di Pompei, nasce l’Iannucci Academy.
Una realtà fondata con un obiettivo preciso: valorizzare la figura del pizzaiolo a 360°, custodendo e tramandando l’arte dell’impasto della pizza napoletana, senza dimenticare le molteplici declinazioni della pizza nel mondo — dalla classica italiana alla pizza in pala, dal padellino alla pizza emiliana.
Grazie a un approccio formativo completo, l’Academy si rivolge a chi possiede già una solida base nell’arte bianca e desidera perfezionare le proprie competenze, esplorando nuovi stili, tecniche e visioni professionali.


L’eccellenza parte dalla farina
Nel 2022, insieme a Gianluca e Silvia Pivetti, prende vita il progetto “Pivetti in Pizzeria”: un’idea nata da un lungo percorso di ricerca e sviluppo su farine specifiche per il mondo dei pizzaioli, con l’obiettivo di valorizzare l’italianità a partire dalla materia prima.
Un progetto costruito interamente da me, con il supporto del laboratorio e la piena fiducia della famiglia Pivetti, che ha creduto fin da subito nella missione di portare l’arte dell’impasto a nuovi livelli, sia in termini qualitativi che formativi.
Corsi
Iscritti
Sedi
Una rete per crescere
La Iannucci Academy, in collaborazione con il nostro sponsor tecnico Molini Pivetti, rappresenta oggi un punto di riferimento per pizzaioli, ma anche per pasticcieri, panificatori e imprenditori del settore food che vogliono crescere professionalmente.
Attraverso corsi specifici durante l’anno, offriamo strumenti concreti per l’evoluzione del mestiere, accompagnando gli artigiani nel loro percorso di crescita con farine professionali di altissima qualità.
In questi ultimi tre anni, Molini Pivetti ha investito con passione nell’Academy, riconoscendo e sostenendo la figura del pizzaiolo non solo dal punto di vista pratico, ma anche formativo e accademico.
Ad oggi, oltre 100 professionisti si sono formati con noi, scegliendo di migliorare, innovare e portare avanti con orgoglio l’arte della pizza.
